Hospitality Cost Control - Hospite
Corsi IN AULA
Hospitality Cost Control

Il corso di formazione per la gestione di una struttura alberghiera e il Revenue con metodo e strategia.

Dettagli corso

Durata:

3 giorni

Ore totali:

20

N° partecipanti:

20 persone max

Modalità:

in presenza

Hospitality Cost Control
Per acquistare il corso, prenota una call gratuita di approfondimento con Francesca
Prossime
edizioni
Hospitality Cost Control
2/3/4 ottobre 2023

SEDE IN VIA DI DEFINIZIONE
Milano


richiedi
call
Desideri acquistare il corso di formazione in Hospitality Cost Control?

Per procedere con l'acquisto è necessario fissare una call gratuita di approfondimento, durante la quale ti verranno forniti tutti i dettagli del corso e le indicazioni per acquistarlo direttamente sul nostro shop online.

Obiettivo del corso

Il corso ha l’obiettivo di formare i partecipanti sulle competenze chiave e sulle abilità principali richieste per gestire una struttura alberghiera in modo consapevole ed efficace. Il corso, di livello intermedio, si focalizza sulle fondamentali responsabilità di un Manager e sull’importanza della gestione del Revenue per agire in modo strategico. Le tre giornate di corso sono indirizzate a tutti coloro che desiderano acquisire competenze manageriali, a chi intende crescere a livello professionale e di ruolo, ad attuali Direttori e Direttrici che desiderano aggiornarsi e sviluppare nuove abilità o a chi aspira a ricoprire questo ruolo. 


Cosa saprai fare dopo il corso

Riconoscere le differenze tra contabilità generale e analitica

Conoscere e gestire il ciclo degli acquisti e riconoscere la differenza tra produzione e fatturato

Conoscere e gestire i principali KPI e i centri di costo e di ricavo

Conoscere e gestire in modo consapevole i reparti del Room Division

Conoscere e gestire con metodo e strategia il reparto del Food & Beverage

Conoscere e gestire i costi indiretti, il personale e il budget della struttura


Programma, contenuti e orari
20 ore di formazione
Primo giorno
10.00 - 18.00
Secondo giorno
10.00 - 18.00
Terzo giorno
10.00 - 17.00
Metodologia didattica

Al fine di massimizzare l’efficacia formativa e di comprendere l’utilità delle tecniche e degli strumenti presentati, il corso propone diverse metodologie formative stimolanti, interattive e che massimizzano il coinvolgimento dei partecipanti.

Formazione teorica in aula

La teoria fornisce ai partecipanti tutti gli strumenti, le tecniche e le conoscenze fondamentali da applicare in un contesto reale.

01
Esercitazioni e role play di gruppo

Le esercitazioni pratiche e i role play sensibilizzano e formano i partecipanti in modo concreto e reale al fine di simulare dinamiche e situazioni tipiche nella gestione di una struttura alberghiera.

02
Esercitazioni individuali

Il lavoro individuale durante le tre giornate formative consente ai partecipanti di mettere in pratica i concetti e le tematiche teoriche e favorisce il confronto diretto con i docenti.

03
Formazione online

A seguito della partecipazione al corso, i partecipanti hanno accesso alla piattaforma dell'Academy digitale per approfondire tematiche trattate in aula e per qualificarsi ulteriormente a livello professionale.

04

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire le competenze manageriali per il mondo dell'Ospitalità e dell'Accoglienza a livello direttivo. È inoltre rivolto a chi desidera ricoprire un ruolo di responsabilità e a chi si occupa già della direzione di una struttura e intende accrescere le proprie abilità e metodologie.

Manager e Direttori
Collaboratori e professionisti
Studenti e appassionati

Esame

L'ottenimento della certificazione, subordinato al raggiungimento di almeno l'85% del punteggio nell'esame finale, garantisce il superamento dell'esame e attesta le abilità e capacità apprese. L'esame consiste nella creazione di un project work a seguito della formazione in aula.

<p><strong>Esame</strong></p>

12 mesi di Academy
digitale
scopri di più sull'academy

Al fine di integrare la formazione in aula e supportarti nel tempo nell’accrescimento delle competenze tecniche e trasversali, abbiamo scelto di includere nella quota del corso l’accesso per 12 mesi alla nostra Academy Digitale. La piattaforma di video training Hosco. – Lobster Ink, fornita da Hospite e utilizzata da brand come Hilton, Mandarin Oriental e Marriott, ti dà la possibilità di accedere a:

Più di 300 ore di formazione

tecnica e trasversale su tutto il mondo dell’ospitalità


37 learning path

per consolidare e acquisire competenze in materie specifiche


186 corsi singoli
Borse
di studio

Sono previste due borse di studio a copertura del 50% del valore del corso per due candidati. Verranno valutati i profili di giovani under 30 (studenti, professionisti e persone che desiderano crescere e riposizionarsi a livello professionale). Per candidarsi è necessario prenotare una call di approfondimento e successivamente inviare un'e-mail con il proprio CV e una lettera motivazionale, specificando nell'oggetto "Candidatura per borsa di studio".
Il corrispettivo netto da saldare deve essere versato in un’unica soluzione entro i 3 giorni successivi dalla conferma dell’ottenimento della borsa.

candidati ora

Investimento
economico

Per maggiori informazioni sulla quota di partecipazione, sui servizi inclusi e sulle modalità d’iscrizione, contattaci a info@hospite.it.

Prenota una call gratuita di approfondimento con Francesca

Contattaci per sviluppare insieme il tuo percorso in Hospite. Francesca risponderà alle tue domande e ti indirizzerà verso l'attività più adeguata per te e per le tue esigenze.

Your frequently
asked questions
È necessaria una conoscenza base del mondo dell’ospitalità e dell'accoglienza e un forte interesso verso il mondo della direzione alberghiera. Completano il profilo una buona capacità di analisi e una buona familiarità con i principali strumenti digitali.
Il corso è indirizzato sia a manager che vogliono aumentare le proprie capacità sia a manager junior (o a persone che lo vogliono diventare nel prossimo futuro) che desiderano approcciarsi con il giusto spirito al proprio ruolo di Direttore/Direttrice.
L’esame consiste nell’elaborazione di un project work a seguito della formazione in aula. Il tempo a disposizione per la consegna del proprio lavoro è un mese dalla fine del corso.
Certamente, è possibile partecipare singolarmente al corso o anche in gruppo con i propri colleghi e/o collaboratori. Per le iscrizioni di più persone da parte di una stessa realtà aziendale, vengono proposte delle scontistiche dedicate.
Altri corsi
Mystery Guest

Il corso di formazione riconosciuto a livello internazionale per diventare Mystery Guest professionisti.

Luxury Experience Design

Il corso di formazione per la progettazione e il miglioramento della Guest & Customer Experience.

Luxury in People Management

Il corso di formazione per sviluppare la propria leadership in modo consapevole e accrescere il potenziale e i talenti delle persone con cui si collabora.

F&B Management

Il corso di formazione per la gestione efficace dell’F&B per il settore alberghiero e della ristorazione