26.06.2020
26.06.2020
Corso di formazione in Professionista dell’Ospitalità
3 giorni di formazione
13/14/15 novembre 2020
Relais Monaco Country Hotel & Spa – Ponzano Veneto (TV)
Obiettivo del corso
Nel mondo del turismo e del customer service, in vista delle sfide presenti e future, è fondamentale rafforzare ulteriormente le proprie competenze e diventare veri e propri professionisti dell’ospitalità. Per costruire esperienze memorabili rivolte a ospiti/clienti e migliorare concretamente il clima interno al team di lavoro, è indispensabile investire nello sviluppo di soft skills specifiche come comunicazione, intelligenza emotiva e capacità di ragionare per obiettivi. Al fine di fornire ai partecipanti strumenti concreti volti a creare valore in tutti questi scenari, abbiamo strutturato questo corso di tre giornate in modo pratico, interattivo ed esperienziale.
Cosa saprai fare dopo il corso
Dopo il corso di formazione “Professionista dell’ospitalità” saprai:
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i professionisti e manager dell’hospitality e del customer service che vogliono potenziare le proprie capacità relazionali con ospiti, clienti e collaboratori. Al fine di avere un’aula omogenea e ben seguita, il corso è a numero chiuso per un massimo di 16 partecipanti. La formazione sarà erogata in lingua italiana.
Programma e contenuti
Il corso ha la durata di tre giorni, durante i quali vengono approfonditi i seguenti argomenti:
Gli orari delle giornate formative, per un totale di 20 ore, sono i seguenti:
Il corso di formazione in “Professionista dell’ospitalità” è riconosciuto dall’Institute of Hospitality. Questo garantisce la valenza del certificato in tutto il mondo.
Alumni Hospite
Come partecipante ad un corso di formazione di Hospite – The Italian Hospitality Academy entri a far parte, con numerosi benefici, di una rete di professionisti accomunati dall’amore per il mondo dell’ospitalità. Questo network, attivo sul tutto il territorio nazionale, vuole diventare un punto di riferimento di condivisione, crescita e confronto al fine di diffondere i valori dell’accoglienza attraverso lo sviluppo professionale dei suoi professionisti.
Metodologia didattica
Al fine di massimizzare l’efficacia formativa e di comprendere l’utilità delle tecniche e degli strumenti presentati, il corso propone diversi esercizi, simulazioni e lavori di gruppo.
Borse di studio
Sono previste due borse di studio a copertura completa del prezzo del corso per due candidati UNDER 25. Sarà possibile effettuare la richiesta fino al 16/10 compreso. Il 23 ottobre verranno confermati i due nominativi scelti. Per candidarsi seguire la procedura normale allegando in aggiunta la lettera motivazionale e specificando nell’oggetto della mail “Candidatura per borsa di studio”.
Investimento economico
Il costo complessivo del corso è di:
La quota include:
Come partecipare
Inviare il proprio curriculum vitae a info@hospite.it. Il team incaricato valuterà le candidature comunicando l’esito finale ai candidati.
Partner
Relais Monaco – Lavoroturismo – Leading Hoteliers Network – Institute of Hospitality