25.06.2020
25.06.2020
Corso di formazione “Storytelling per l’ospitalità”
Sabato 24 Ottobre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Relais Monaco Country Hotel & Spa – Ponzano Veneto (TV)
Obiettivo del corso
Saper utilizzare storie ed esempi mentre si descrive un servizio o un prodotto a un cliente o a un ospite è fondamentale. Esaltare le parole tramite racconti mirati e pertinenti permette di veicolare delle emozioni, dando un valore aggiunto notevole che chi ci ascolta sicuramente ricorderà. In questo corso pratico di una giornata l’obiettivo principale è quello di fornire ai partecipanti strumenti di storytelling utili e immediatamente applicabili all’operatività quotidiana.
Cosa saprai fare dopo il corso
Dopo il corso di formazione “Storytelling per l’ospitalità” saprai:
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i professionisti dell’hospitality che vogliono potenziare le proprie capacità d’interazione con gli ospiti/clienti. Al fine di avere un’aula omogenea e ben seguita, il corso è a numero chiuso per un massimo di 20 partecipanti. La formazione sarà erogata in lingua italiana ed è richiesta una buona conoscenza del mondo alberghiero.
Programma e contenuti
Il corso ha la durata di una giornata, durante la quale vengono affrontati i seguenti argomenti:
Attestato di partecipazione
Partecipare al corso “Storytelling per l’ospitalità” da diritto a ricevere l’attestato di partecipazione emesso da Hospite – The Italian Hospitality Academy.
Alumni Hospite
Come partecipante ad un corso di formazione di Hospite – The Italian Hospitality Academy entri a far parte, con numerosi benefici, di una rete di professionisti accomunati dall’amore per il mondo dell’ospitalità. Questo network, attivo sul tutto il territorio nazionale, vuole diventare un punto di riferimento di condivisione, crescita e confronto al fine di diffondere i valori dell’accoglienza attraverso lo sviluppo professionale dei suoi professionisti.
Metodologia didattica
Al fine di massimizzare l’efficacia formativa e di comprendere l’utilità delle tecniche e degli strumenti presentati, il corso propone diversi esercizi e simulazioni su situazioni reali.
Investimento economico
Il costo complessivo del corso è di € 98,00 + IVA. La quota include:
Come partecipare
Inviare la richiesta di partecipazione a info@hospite.it.
Partner
Relais Monaco – Lavoroturismo – Leading Hoteliers Network – Institute of Hospitality